 |
|
Schietta e genuina come vuole la tradizione, si produce selezionando coscia e lonza del suino, tagliate a grana grossa e condite con sale e pepe nero in grani. Nella parte magra, di colore rosa brillante, sono distinguibili e ben distribuiti i lardelli di grasso di un colore bianco rosato, tipici di questo salame.
Il profumo è caratterizzato da un delicato aroma di carne stagionata, al gusto è morbido, ma compatto, dolce e sapido al tempo stesso.
Il processo di lavorazione della salsiccia si effettua in cinque fasi:
- inizialmente vengono tritate e unite sia le parti magre che quelle grasse, utilizzando una macinatura piuttosto grossa nel pieno rispetto della tradizione;
- segue poi l’impastatura, durante la quale sono aggiunti il sale e le spezie;
- l’impasto ottenuto viene poi insaccato in un budello naturale di suino e legato;
- l’asciugatura in appositi locali dura circa quattro giorni;
- segue infine il periodo di stagionatura che dura quaranta giorni.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Informazioni Acquisto |
Prezzo Euro 30,00 |
Prodotto in vendita in confezioni sottovuoto. Prezzo al Kg. (Iva compresa) |
|
 |
|